• Mar. Gen 14th, 2025

Guaine liquide e impermeabilizzanti per terrazzi: quali scegliere?

DiLucia Terenzi

Dic 18, 2024

Proteggere i terrazzi dall’umidità e dalle infiltrazioni serve a non compromettere la struttura. Tuttavia, bisogna scegliere il giusto tipo di impermeabilizzanti e guaine liquide per terrazzi. E come si fa? In primis, vanno accertate le problematiche. Una volta comprese quali tipo di problemi presenta la superficie esterna allora si può procedere con la selezione accurata del prodotto. E come ci orientiamo nell’acquisto?

Tra le soluzioni più apprezzate nel settore ci sono i prodotti impermeabilizzanti e guaine liquide di Icobit. Si tratta di materiali formulati per resistere alle condizioni atmosferiche estreme e che al contempo offrono un’eccellente aderenza su diverse superfici, tra cui cemento, piastrelle e legno. Nondimeno, le guaine liquide sono particolarmente efficaci nel creare una barriera continua e senza giunture, merito della loro intrinseca capacità di garantire una protezione totale. Pertanto, bisogna consultare sempre la scheda tecnica del prodotto selezionato per assicurarci che il prodotto soddisfi le nostre esigenze specifiche.

A proposito dell’applicazione, è bene considerare anche la sua facilità. Per esempio, la maggior parte di guaine liquide si stendono con rulli o pennelli, così da evitare l’intervento dei professionisti del settore e riducendo i tempi di lavoro. Non a caso, Icobit propone varianti adatte sia per interventi in nuovo che per lavori di ripristino. Perciò, a conti fatti, le guaine liquide e, in genere i prodotti impermeabilizzanti, fanno la differenza nella longevità del nostro terrazzo.

Come ci si accorge che il nostro terrazzo sta avendo problemi di infiltrazione dell’acqua?

Esistono diversi segnali che identificano in maniera evidente la presenza di infiltrazioni, eppure vengono spesso sottovalutati. A partire l’aspetto della superficie, in cui presenziano  macchie scure o zone circoscritte con la vernice scrostata. Qui si annida l’umidità. Un altro indizio piuttosto comune è la formazione di crepe o di fessure nel pavimento del terrazzo. Si tratta di difetti strutturali deleteri per l’integrità del sistema impermeabilizzante.

Benché anche il semplice accumulo di acqua stagnante in determinati punti sia da considerare alla stregua di un chiaro sintomo di infiltrazione dell’acqua. E come si interviene a questo punto? Le guaine liquide per terrazzi sono probabilmente la soluzione ideale, in quanto prevengono e riparano questi inconvenienti. A questo punto dobbiamo intervenire subito, onde evitare danni strutturali più gravi nel lungo termine.

Impermeabilizzanti e guaine liquide per terrazzi: quali scegliere?

L’azienda leader del settore, Icobit Italia, vanta nel suo assortimento specifiche soluzioni per le diverse tipologie di problematiche. In particolare, per i problemi di infiltrazioni o del ristagno dell’acqua, suggerisce la linea di prodotti di Icoper. Tra cui figurano: Icoper-Hp, Multiuso, Strong, Gold e Star. Qual è la differenza tra i vari articoli? Icoper-Hp si distingue per la sua membrana fibrorinforzata piastrellabile, mentre Icoper Multiuso è una membrana continua multifunzione adatta per le superfici esterne e la maggior parte dei profili delle case.

Icoper Strong è più specifico e indicato come barriera impermeabile per muri controterra. Invece, Icoper Gold è privo di solvente e quindi sicuro nelle operazioni di posa, come Icoper Star che si caratterizza per avere una forte riflessione solare, utile a contrastare i raggi UV dannosi. Tuttavia, le soluzioni non terminano con questi articoli, poiché si diramano in altrettanti prodotti ancora più mirati e precisi per assolvere alle distinte esigenze di protezione.

Applicazione della guaina liquida impermeabilizzante e manutenzione periodica

L’applicazione delle guaine liquide impermeabilizzanti per terrazzi non è complessa, per cui chiunque vanti un minimo di manualità può intervenire in autonomia. Ciononostante, deve seguire queste regole fondamentali. Difatti, prima di procedere va preparata adeguatamente la superficie, tramite una pulizia profonda estesa a tutta l’area interessata. Controllare altresì che il problema di umidità e di infiltrazione non sia dovuto alla risalita capillare.

Una volta che la superficie è pronta, è tempo di applicare il prodotto oppure un primer specifico secondo le indicazioni del produttore che va a migliorare l’adesione della guaina. Tendenzialmente, dovremmo scegliere uno dei prodotti di Icobit capace di essere resistente ai raggi UV e alle intemperie.

Al termine dell’applicazione della guaina liquida, vanno seguite le istruzioni del produttore in merito al numero di strati da applicare e ai tempi di asciugatura. Nondimeno, vanno utilizzati strumenti idonei, quali i rulli o i pennelli per garantire una stesura uniforme e compatta su tutta la superficie.

Tuttavia, teniamo conto del meteo: le condizioni meteorologiche influenzano notevolmente il processo di asciugatura. Pertanto, scegliamo una giornata soleggiata ed evitiamo di fare l’applicazione quando piove o c’è un’umidità piuttosto insistente. Con questi semplici passaggi, ci assicureremo un terrazzo protetto e duraturo nel tempo. Anche se sporadicamente andranno eseguiti dei controlli per verificare che non vi siano cedimenti o nuove fessure sul terrazzo.

Di Lucia Terenzi

Amo viaggiare ed esplorare nuove culture, incontrare nuove persone e provare cibi diversi. Mi piace anche leggere, cucinare e guardare film.