• Mar. Gen 14th, 2025

La manutenzione dei caterpillar: come scegliere al meglio i ricambi

DiLucia Terenzi

Giu 14, 2013

Per valida, addirittura ottima, che sia una macchina di qualsiasi tipo, quello che nessuno è ancora riuscito a fare è inventarne una che si ripara da sola, rigenerandosi come un corpo vivente: e quindi anche le componenti di miglior qualità si usurano, si logorano, e devono alla fine essere rimosse e sostituite con ricambi nuovi di fabbrica, anche per mantenere in buona efficienza quelle parti del macchinario che non possono invece essere sostituite con altrettanta semplicità. Questa regola vale per qualsiasi dispositivo, anche quelli apparentemente solidi e indistruttibili come i caterpillar usati nei cantieri edili.

L’aspetto forse più importante nel momento in cui ci si accinge ad acquistare dei ricambi è che siano originali. È vero che esistono spesso delle alternative meno costose, magari anche di buona qualità, ma è sempre necessario confrontare il risparmio potenziale con il danno che si rischia sbagliando l’acquisto; e nel caso di macchinari costosi e importanti come questi, che possono costare cifre elevatissime, conviene sempre cercare componenti originali e garantite dai produttori. Ecco qualche consiglio su come assicurarsi che il vostro rivenditore tratti componentistica originale:

– Fate una rapida ricerca su internet. I migliori rivenditori saranno sicuramente presenti con un loro sito, e la rete può permettervi di mantenervi in contatto con molti di loro e confrontarli con semplicità; inoltre, può aiutarvi ad assottigliare la lista a quelli che trattano la parte che vi serve.

– Verificate la bontà dei fornitori. Con un acquisto così importante da fare, non si è mai troppo prudenti. Scrivete e-mail, contattateli telefonicamente, addirittura se sono a distanze ragionevoli visitateli: dovete potervi fidare ciecamente di chi vi offre parti tanto fondamentali per il vostro lavoro.

– Controllate la componentistica. A questo punto, verificate che le parti che vi vengono proposte siano davvero originali, che sia di persona, per rassicurazione del venditore di vostra fiducia, o semplicemente confrontando online il codice prodotto specifico. Un buon indicatore è la garanzia: spesso le parti non originali non ce l’hanno.

– Contrattate. Internet rende questa fase molto più semplice: è questione di pochi minuti verificare a che prezzo possiamo ottenere la componente da un altro fornitore e metterlo in competizione con quello che già conosciamo. L’occasione di risparmiare è sempre presente, e potreste fare un vero affare.

Di Lucia Terenzi

Amo viaggiare ed esplorare nuove culture, incontrare nuove persone e provare cibi diversi. Mi piace anche leggere, cucinare e guardare film.