Le piattaforme aeree sono delle macchine estremamente versatili che trovano impiego in tantissimi settori, dai traslochi alle aziende di stoccaggio o ancora nell’intrattenimento e nell’edilizia.
Non sorprende che siano sempre più le imprese che decidono di investire acquistandone una.
I motivi sono molteplici, una ditta di traslochi potrebbe comprare una piattaforma aerea per poter offrire un servizio di altissima qualità anche in assenza di ascensore, ad esempio.
Tuttavia, il prezzo di queste macchine può rappresentare un ostacolo per qualcuno ma fortunatamente è possibile trovare in commercio delle offerte sull’usato da non perdere.
I siti che illustrano in maniera completa ed esaustiva il proprio catalogo di piattaforme aeree usate sono sempre più diffusi e sono particolarmente utili se ci si vuole fare un’idea in generale e non si ha tempo di recarsi fisicamente sul posto.
Vediamo come scegliere quella più adatta alle proprie esigenze!
Scegli la tipologia giusta
Prima di acquistare una piattaforma aerea è bene sapere quale modello si è più adatto alla propria attività.
Innanzitutto bisogna considerare i pesi che dovranno essere sollevati e l’altezza. Ogni tipologia risponde a determinate esigenze, ad esempio le piattaforme con braccio telescopico possono raggiungere altezze nettamente superiori rispetto a quelle che si raggiungerebbero con una piattaforma semovente.
Inoltre, se hai necessità di trasportare la tua piattaforma aerea in vari punti della città o in paesi limitrofi, dovrai considerare l’acquisto di un modello autocarrato che, essendo un veicolo indipendente, è idoneo alla circolazione stradale.
Le piattaforme aeree verticali si utilizzano più che altro per sollevare persone e piccoli pesi, dunque sono perfette per effettuare lavori di ristrutturazione o tinteggiare le facciate dei palazzi.
Un’altra tipologia molto diffusa e molto utile è quella delle piattaforme cingolate ragno, ossia delle macchine particolarmente stabili grazie alla presenza dei cingoli che ben si prestano, anche grazie ai lunghi e molteplici stabilizzatori di raggiungere accessi difficoltosi ed in presenza di terreni discontinui.
Verifica le condizioni della piattaforma aerea
Prima di procedere all’acquisto, soprattutto se non conosci bene il settore, lasciati consigliare da un esperto circa le condizioni della piattaforma che stai per acquistare ed impiega un po’ di tempo per cercare rivenditori seri ed affidabili, trattandosi comunque di cifre importanti.
Di fatto, sono sempre più le persone che acquistano elevatori di seconda mano e con le dovute attenzioni anche tu potrai acquistarne uno in buono stato spendendo molto meno rispetto ad un modello nuovo.