• Mar. Gen 14th, 2025

Mensole su misura, ciò che devi sapere!

DiLucia Terenzi

Ott 26, 2021

Quando bisogna arredare l’appartamento o la casa in cui si sta, spesso si opta per mobili di produzione industriale. Questo tipo di scelta è comoda in quanto non si deve fare altro che acquistare il prodotto, ma spesso non è l’ideale per la propria abitazione e per le proprie esigenze.

Con il progresso tecnico e scientifico, c’è stata una vera e propria rivoluzione anche nell’ambito dell’arredamento, infatti, con il passare degli anni si è diffusa sempre più la scelta di mobili su misura per la propria abitazione.

Perché scegliere il su misura?

Naturalmente essendo su misura, non si tratta della situazione più vantaggiosa in termini economici, ma sicuramente, è una delle migliori in termini di comodità ed efficienza.

L’arredo e la scelta di mobili su misura, consente di organizzare e di gestire al meglio lo spazio che si ha a disposizione, questo è molto positivo se si dispone di ambienti come; soffitte, sottoscala, mansarde o ripostigli.
Questi sono posti non necessariamente spaziosi, ma che se organizzati bene mediante il su misura, possono mostrarsi davvero funzionali.

Il su misura, rappresenta una delle scelte più intelligenti da fare e, anche se può sembrare più dispendioso rispetto all’acquisto dei mobili di produzione industriale, rappresenta sicuramente un investimento a lungo termine.

I mobili su misura, infatti, sono meno esposti a rotture o problematiche di funzionalità, in quanto vengono realizzati appositamente per i luoghi in cui sono istallati. I problemi sono quindi ridotti al minimo, e l’efficienza è assicurata.

Vantaggi dei mobili su misura

La scelta di inserire mobili su misura nella propria abitazione, è molto vantaggiosa, innanzitutto perché è possibile adattare il tutto ai propri gusti e alle proprie richieste, e poi perché mediante questa scelta, è possibile realizzare un arredamento unico.

L’acquisto dell’arredamento di produzione industriale, invece, risulta essere più comune agli standard, ed è anche più difficile da adattare in relazione agli spazi dei quali si dispone.

L’arredamento su misura, consente al cliente di poter trattare con dei professionisti e con degli esperti che possono aiutarlo a realizzare l’abitazione dei suoi sogni.

Le mensole su misura, cosa sono?

La scelta dell’arredamento su misura comprende anche la possibilità di optare per delle mensole o per dei ripiani.

Così come l’acquisto di altri mobili su misura, anche quello delle mensole può rivelarsi estremamente valido, soprattutto alla conformazione e alle dimensioni dell’ambiente in cui vengono installate.

È possibile avere più informazioni visitando il sito; https://mensolesumisura.shop

È consigliabile, inoltre, richiedere l’aiuto di un esperto o di un professionista, in modo che il prodotto scelto sia conforme alle proprie esigenze e richieste.

Le mensole su misura possono rappresentare un opzione molto valida e funzionale per la propria casa, sono molto efficienti sia per l’effetto estetico che per l’efficacia stessa.

Esistono numerosi modelli di mensole e ripiani su misura, ognuno dei quali può differire per caratteristiche di composizione, colorazione, forma e volume. La scelta va fatta a seconda delle proprie esigenze.

Caratteristiche delle mensole su misura

Sono realizzate con uno strato interno di pioppo e da uno strato esterno. Se scelte in Bilaminato, risultano avere una maggiore resistenza in relazione all’umidità, e sono più leggere, tanto da non incurvarsi.

I materiali con i quali può essere realizzata una mensola su misura sono diversi, e vanno classificati in base alle proprietà che presentano.

Le colorazioni più diffuse e note sono:

– Faggio
– Bianco
– Acero
– Ciliegio
– Noce Chiaro
– Noce Scuro
– Wengè
– Rovere

Se si richiede l’aiuto di professionisti è possibile optare per il taglio delle mensole mediante macchinari specifici, e valutare la bordatura della mensola che concede un valido effetto estetico.

Costo delle mensole su misura

Naturalmente trattandosi di mobili su misura, anche le mensole hanno un prezzo più elevato rispetto alla produzione industriale, questo perché vengono lavorati e trattati a mano, da esperti scelti.

Nonostante il prezzo possa sembrare più elevato, si tratta comunque di un investimento a lungo termine, che consente al cliente di realizzare l’abitazione ideale per le sue esigenze. Oltretutto questo tipo di arredamento risulta più durevole e funzionale, anche a distanza di anni.

Il prezzo varia a seconda delle dimensioni e del materiale scelto, e in particolare, in base al lavoro svolto dai professionisti.

Di Lucia Terenzi

Amo viaggiare ed esplorare nuove culture, incontrare nuove persone e provare cibi diversi. Mi piace anche leggere, cucinare e guardare film.